Come conviene riscaldare una terrazza o un patio?

L’estate può viziarti. Ti abitui a goderti il tuo patio mentre trascorri i pomeriggi e le serate all’aperto, e poi il freddo inizia a farsi sentire. Nel tardo autunno e in inverno, le serate nel patio o in cortile iniziano improvvisamente a sembrare impossibili, a meno che non si investe in una stufa esterna. Hai diverse opzioni per mantenere il tuo patio o giardino bello e caldo nelle giornate fredde. Questa guida esplorerà i principali tipi di riscaldamento – e quindi di stufe o sistemi di riscaldamento per esterni disponibili – in modo da aiutarti a scegliere quello migliore nel tuo caso specifico.

L’idea di utilizzare l’energia per riscaldare l’aria esterna in un’era di riscaldamento globale è controintuitiva e, per molte persone, escluderà tutti i riscaldatori da giardino. Riscaldare l’ambiente esterno è intrinsecamente uno spreco di energia, secondo molti. Tuttavia, se credi ancora che il prezzo di essere chiuso in casa sia troppo alto, ma non puoi sopravvivere fuori senza un sistema di riscaldamento, sappi che alcuni causano meno danni all’ambiente di altri.

Hai diverse opzioni per mantenere il tuo patio o giardino bello e caldo nelle giornate fredde. Questa guida esplorerà i principali tipi di stufe e riscaldatori per esterno disponibili. Li possiamo classificare in 4 tipi di combustibile utilizzati da questi apparecchi. Le stufe per esterno utilizzano in genere uno dei 4 tipi principali di fonti di carburante: gas naturale, propano, elettricità e legno, ciascuno con i propri pro e contro. Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuno dei tipi di carburante.

  1. Propano

Le stufe a propano sono abbastanza facili da aggiungere al tuo patio o cortile. Di solito non richiedono un’installazione professionale, quindi è solo questione di metterle insieme, collegare il serbatoio del gas e accenderle. Sfortunatamente, a lungo termine costano di più delle stufe per esterni a gas naturale e dovresti pianificare di sostituire il serbatoio del gas ogni tanto se scegli questa opzione, ma la comodità di avvio piace a molti utenti. E quando il serbatoio del propano si esaurisce, è incredibilmente facile sostituire il serbatoio con uno nuovo.

I benefici di questo tipo di stufa:

  • Riscalda velocemente.
  • Nessuna installazione richiesta.
  • Portatile; può essere spostata dove hai più bisogno di calore.

Da tenere a mente:

  • Il propano costa più del gas naturale.
  • I serbatoi del gas dovranno essere sostituiti periodicamente.
  • Non deve essere utilizzato in uno spazio coperto o chiuso.
  1. Gas naturale

Le stufe per esterni a gas naturale richiedono solitamente un’installazione professionale, poiché è necessario che siano collegati alla linea del gas. Per questo motivo, possono costare un po’ di più in anticipo rispetto ad altri tipi di stufe per esterni, sia per la stufa stessa che per i costi di installazione. Tuttavia, sono i più economici da utilizzare una volta installati e sono incredibilmente facili da manutenere.

Benefici di questo tipo di stufa:

  • Economico da usare.
  • Facile da manutenere.

Da tenere a mente:

  • Costoso da acquistare e installare.
  • Non può essere utilizzato in uno spazio coperto o chiuso.
  • Può essere difficile da spostare a causa della linea del gas naturale.
  1. Elettricità

Le stufe elettriche per esterni sono in genere un’opzione molto conveniente. Con l’eccezione dei modelli sospesi e montati a parete, le stufe elettriche per esterni non richiedono alcuna installazione e devono semplicemente essere collegati alla presa elettrica. Il principale inconveniente che potresti riscontrare è dover tenere la tua stufa elettrica vicino a una presa. L’elettricità costa più del gas e della legna per l’uso continuo, ma le stufe elettriche sono molto facili da usare e manutenere e sono l’unico tipo di stufa da esterno che è sicuro da usare in uno spazio chiuso o coperto.

Benefici della stufa elettrica:

  • Comoda da usare: basta collegarla.
  • Sicura da usare in spazi coperti o chiusi.
  • Facile da usare e mantenere.

Da tenere a mente:

  • Costa di più da utilizzare a lungo termine.
  • Può essere utilizzata solo vicino a una presa.
  • Potrebbe essere lenta a riscaldarsi.
  1. Legno

Il legno è la scelta preferita per l’atmosfera che offre. Richiede più manutenzione: devi aggiungere continuamente più legna per mantenere acceso il fuoco e pulire le ceneri dopo, ma i bracieri e le caminiere sono popolari perché le persone apprezzano l’atmosfera di stare seduti accanto a un fuoco e l’odore del legno che si sprigiona mentre brucia.

Un braciere o un camino a volte possono essere più difficili da accendere rispetto alle altre opzioni di riscaldamento, specialmente in una giornata ventosa. Inoltre, avrai meno controllo sul livello di calore di quanto faresti con un apparecchio in cui puoi facilmente abbassare o impostare una temperatura specifica. Per molte persone, l’aspetto e la sensazione di un fuoco di legna valgono i compromessi.

Benefici di questo tipo di riscaldatore:

  • Fornisce un’ottima atmosfera.
  • Conveniente da acquistare o costruire.

Da tenere a mente:

  • Richiede più manutenzione rispetto ad altre opzioni.
  • Più complicato da accendere e mantenere al livello di riscaldamento desiderato.
  • Può essere difficile o costoso procurarsi la legna se vivi in ​​città.