Come migliorare le prestazioni dei termosifoni

In ogni casa, i termosifoni sono uno degli apparecchi più utilizzati. Poiché è probabile che il tuo sistema di riscaldamento funzioni per la maggior parte dei mesi autunnali e invernali, è assolutamente logico prenderti cura di esso in quanto non farlo può diventare piuttosto costoso. E l’ultima cosa che qualcuno vuole è chiamare un tecnico alle 3 del mattino di dicembre. Quando si tratta di sistemi di riscaldamento, una regola generale è di farli revisionare almeno una volta all’anno.

Potrebbe sembrare un po’ come riparare la tua auto, ma sicuramente una semplice manutenzione fa in modo che la configurazione del tuo radiatore sia corretta e che aderisca alle norme di prestazioni e sicurezza. In questo modo, non solo sarai in grado di trarre vantaggio dalle sue prestazioni migliorate, ma risparmierai anche un po’ di soldi su quelle pesanti bollette del riscaldamento poiché il tuo sistema funzionerà nel modo più efficiente che dovrebbe essere. Tuttavia, oltre alla manutenzione del tuo radiatore, ci sono ancora alcuni accorgimenti che puoi usare per migliorarne le prestazioni:

  1. Ispeziona i radiatori con una termocamera

La tecnologia di imaging termico può fornirti prove fotografiche del funzionamento dei tuoi radiatori. Una termo camera ti permetterà di controllare che il termosifone si riscaldi in modo uniforme e di determinarne la temperatura media prime e dopo eventuali interventi per migliorarne l’efficienza.

  1. Controlla se ci sono punti freddi

Se possiedi un radiatore di design fissato alla parete, è probabile che nel corso del tempo si accumuli fango al suo interno, il che avrà un impatto significativo sulle sue prestazioni. Per verificare se si è accumulato, se non hai una termocamera o un termometro a infrarossi tocca con cautela la parte inferiore del radiatore e vedi se riesci a identificare i punti freddi. Ma fai molta attenzione quando lo fai e assicurati di non finire per bruciarti le dita. Se ti capita di individuarne uno, allora è una chiara indicazione che il fango si è accumulato nel tempo e avrai bisogno di un aiuto professionale per pulirlo.

  1. Fai ripulire dai fanghi il tuo impianto di riscaldamento

Nel tempo, i fanghi si accumulano nel tuo sistema di riscaldamento, facendo sì che i tuoi radiatori non funzionino in modo altrettanto efficiente. Potresti anche sperimentare punti freddi. Un lavaggio svolto da personale specializzato pulirà il tuo sistema e rimuoverà la morchia e i detriti che si sono accumulati, contribuendo a migliorare le prestazioni

  1. Metti in gioco gli additivi per radiatori

Il processo di lavoro dei normali sistemi di riscaldamento consiste nel trasferire il calore dall’acqua che si trova nel radiatore, all’aria calda. Tuttavia, l’acqua all’interno del sistema manca di alcune cose. È qui che mettere in gioco un additivo farà miracoli per te: ti aiuterà ad alterare le proprietà di trasferimento del calore, il che significa che il liquido nel radiatore si scalderà rapidamente e rimarrà caldo per il lungo periodo. Inoltre, il sistema raggiungerà rapidamente la temperatura impostata e non dovrai mantenerla per l’intera giornata, il che significa che inizierai a risparmiare.

  1. Installa le valvole termostatiche sui radiatori

Questi dispositivi limitano la quantità di acqua calda che entra in un radiatore, trasformandolo in una propria zona. Dotare i singoli radiatori di queste valvole può ridurre il consumo di energia di circa il 5% ed eliminare il disagio delle stanze surriscaldate. L’installazione di una valvola termostatica a un radiatore ad acqua calda richiede strumenti e raccordi speciali; questo è un lavoro per un idraulico esperto.

  1. Procurati un eliminatore d’aria

Ogni volta che l’acqua viene aggiunta a un sistema di acqua calda, introduce microscopiche bolle d’aria che alla fine formeranno grandi bolle all’interno delle parti superiori delle alette del radiatore, limitandone la resa termica. Spurgare regolarmente l’aria da un radiatore ripristina la sua piena funzione per un po’, ma quel lavoro diventa un ricordo del passato con un separatore d’aria installato. Uno solo di questi, posizionato vicino alla caldaia a valle dei termosifoni, espelle le microbolle dall’intero impianto prima che possano raccogliersi nei vostri termosifoni.

  1. Usa i riflettori e smetti di riscaldare le strade

Per i termosifoni fissati su pareti esterne – che di solito sono perché sono posizionati sotto la finestra per convezione – il calore viene diffuso tutt’intorno, il che significa che il 50% di esso esce dalla parte posteriore. Questo calore in seguito va alle pareti della tua casa, in particolare se vivi in una proprietà fatta di mattoni pieni. Per evitare ciò, è necessario utilizzare i riflettori poiché interrompono il trasferimento di calore e lo reindirizzano nella tua casa. Ciò significa che non dovrai tenere il radiatore acceso per un periodo di tempo più lungo e puoi ridurre la temperatura, a condizione che tu possieda una valvola termostatica. I riflettori possono davvero fare miracoli e il pagamento delle tue bollette lo rifletterà.

  1. Aggiungi un controllo di ripristino esterno

Questo dispositivo segnala alla caldaia di riscaldarsi o raffreddarsi gradualmente, in base alle variazioni di temperatura all’esterno. Ciò può far risparmiare circa il 15% sul gas ed eliminare le grandi oscillazioni tipiche dei sistemi controllati da termostato. L’installazione di un ripristino esterno è l’unica cosa migliore che puoi fare per migliorare l’efficienza del radiatore e il comfort generale nella stagione di riscaldamento- Avrai bisogno di un professionista per collegare il controllo alla caldaia, collegare un sensore di temperatura esterna e impostare la temperatura minima e massima dell’acqua della caldaia in base al freddo che fa nella tua zona.

  1. Pulisci regolarmente il radiatore

I sistemi di riscaldamento in generale sono caldi, ma ce ne sono alcuni più caldi della media. In parole semplici, quando un radiatore si riscalda, fa salire l’aria che lo circonda, portando infine ad aspirare la polvere dal pavimento. Quando la polvere si accumula, crea uno strato isolante, riducendo a sua volta le prestazioni del tuo radiatore. Perciò, al fine di migliorarne l’efficienza, devi eseguire le pulizie di routine, eliminare la polvere utilizzando un aspirapolvere e quindi pulire la superficie del radiatore.

Leave a Reply