Come posso lavorare in garage senza congelare durante l’inverno? E c’è qualcosa di peggio che lasciare la tua casa calda in una gelida mattina per avviare la tua macchina in un garage con temperature polari? Eccoti qui, tremando mentre aspetti che la macchina si scaldi abbastanza da pompare fuori qualcosa di diverso dall’aria fredda dalle prese d’aria, desiderando di poter semplicemente strisciare di nuovo nel letto. Se il tuo garage non è riscaldato, ci sono molti modi per mantenerlo caldo. Che tu stia cercando un’opzione portatile o qualcosa di un po’ più permanente, puoi agire ora per assicurarti di essere un po’ più a tuo agio quando arrivano il freddo ed eventualmente la neve e il ghiaccio.
Per prima cosa: prepara l’isolamento
Il modo più economico per mantenere il tuo garage più caldo in inverno è aiutarlo a trattenere il calore in primo luogo. Se il tuo garage non è isolato, sarà più difficile – e molto più costoso – riscaldarlo a lungo termine, indipendentemente dal tipo di sistema di riscaldamento che scegli. Prima di fare qualsiasi altra cosa, segui questi passaggi per ottenere un garage ben isolato.
- Sigilla eventuali perdite d’aria
Le perdite d’aria sono il tuo nemico, quindi inizia sostituendo le guarnizioni intorno a finestre e porte, inclusa la porta del garage. Questo è un progetto fai-da-te relativamente facile, ma è meglio farlo molto prima che l’aria si raffreddi, se puoi. Rimuovi le vecchie guarnizioni danneggiate e portale con te al negozio di ferramenta in modo da poter trovare una corrispondenza per sostituirle. Sbucciare e attaccare è la cosa più facile per la maggior parte dei principianti, anche se dovrai sostituirle dopo pochissimi anni.
Quindi, ispezionare le pareti e le fondamenta per eventuali buchi. Non è insolito che insetti o piccoli animali cerchino di entrare, in particolare dove i muri incontrano le fondamenta. Sigilla queste fessure con un isolante in schiuma espansa che puoi spruzzare direttamente in tutte le fessure per tapparle e prevenire correnti d’aria.
- Isola le pareti
Dovrebbe essere facile srotolare e applicare sulle pareti un soffice isolante rosa per creare una bella coperta che terrà a bada l’aria fredda. Assicurati di indossare maniche lunghe, pantaloni e guanti mentre lavori, però: la fibra di vetro può essere incredibilmente irritante per la tua pelle. Questo è un altro lavoro fai-da-te, ma potresti trovare utile lavorare con un partner per proteggere il garage con l’isolamento.
Se il tuo garage è con il muro a secco all’interno, potrebbe essere già isolato. Se sospetti che non lo sia, puoi chiamare un esperto di isolamento per soffiare nell’isolamento della cellulosa così da riempire le cavità nel muro. Questo costerà un po’ di più, ma l’isolamento ti ripagherà rapidamente mentre risparmi sulle bollette del riscaldamento future.
- Isola la porta del garage
È facile dimenticare la porta del garage quando si tratta di isolare il garage, ma sarebbe un errore: probabilmente occupa circa un quarto dello spazio del muro del garage, quindi è un’enorme fonte di perdita di calore se la ignori. Un kit di isolamento della porta del garage è un’ottima opzione per svolgere facilmente questo lavoro, poiché viene fornito con tutto il necessario per portare a termine il lavoro. Questi sono disponibili presso il tuo negozio di bricolage locale.
In generale, isolare la porta del garage comporta il taglio di pannelli isolanti in schiuma rigida per adattarli a ciascun pannello e fissarli con nastro biadesivo. È un progetto piuttosto semplice e vale la pena mantenerlo in funzione tutto l’anno, poiché un garage isolato rimarrà più fresco anche durante i mesi estivi.
Riscaldare il tuo garage: soluzioni portatili
Una volta che hai portato il tuo garage non isolato a un certo isolamento, sarà molto più facile tenere a bada l’aria fredda. Se non passi molto tempo là fuori, una soluzione di riscaldamento temporanea potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per riscaldarlo quando necessario. Prova queste soluzioni per una soluzione rapida che non richiede l’installazione di progetti domestici speciali.
- Stufe adatte
Se stai solo cercando di scaldarti le mani mentre aspetti che la tua auto si riscaldi al mattino, una stufetta è una soluzione facile per un calore veloce e concentrato in un’area. Le stufe a infrarossi funzionano vicino agli oggetti riscaldanti, mentre le stufe elettriche ad aria forzata soffiano aria calda nel tuo garage. Entrambe le scelte vanno bene per avere un po’ di calore in più dove ne hai bisogno.
Se vuoi riscaldare l’intero garage con una stufetta, dovrai dimensionarla attentamente. Misura la lunghezza e la larghezza del tuo garage per determinare quanti metri quadrati di spazio hai bisogno di riscaldare e controlla le specifiche per assicurarti che la tua stufa sia all’altezza del compito. Molte stufe che funzionano per le stanze di una casa non sono abbastanza grandi da mantenere caldo un intero garage, anche se potrebbero funzionare per un angolo che usi come spazio di lavoro.
- Stufe da garage
Per mantenere il tuo intero garage caldo, le stufe da garage sono un modo efficiente per mantenere una fornitura costante di aria calda. Le stufe elettriche per garage sono una scelta plug-and-play che porta il calore immediatamente. Si tratta di stufe senza ventilazione che possono essere posizionate sul pavimento, su un tavolo o montate sulla parete o sul soffitto, qualunque cosa abbia più senso per il tuo spazio. Sono molto più potenti di una piccola stufetta, quindi sono perfette per un garage per due o tre auto.
Se sei preoccupato per la bolletta elettrica, può funzionare anche una stufa a gas per il tuo garage. Puoi collegarla a una linea di gas naturale esistente o scegliere un modello di stufa a cherosene o una a propano. Questi devono essere sfiatati perché funzionano con combustibile, ed è una buona idea verificare con la tua compagnia di assicurazioni che siano appropriati per la tua proprietà, ma possono essere molto efficienti per chiunque trascorra molto tempo in un garage funzionante e ha bisogno di stare al caldo.
Scegli una fonte di calore permanente per il garage
Se trascorri molto tempo nel tuo garage perché hai un’officina o un’altra area ricreativa là fuori, potresti aver bisogno di una soluzione di riscaldamento più permanente. Queste sono in genere più costose, ma alcuni sono più facili da installare di altre e pensare a quanto costano per funzionare può aiutare a mantenere bassi i costi nel tempo.
- Pannelli per soffitti a calore radiante
Questi riscaldatori ceramici cablati si montano a filo del soffitto o della parete e irradiano il calore nella stanza senza occupare spazio aggiuntivo. Ciò li rende una buona scelta per i piccoli garage, soprattutto se si desidera il calore diretto in un angolo in cui si lavora su hobby. L’elemento riscaldante è completamente racchiuso nel pannello, il che lo rende una scelta sicura per chiunque abbia oggetti infiammabili come l’olio usato nel proprio garage: è molto improbabile che accenda un incendio perché sono così lontani da questi oggetti.
- Mini pompe di calore senza condotto split
Questi possono essere costosi, ma i riscaldatori senza condotto sono un’ottima scelta per i garage perché sono facili da installare. Come suggerisce il nome, non ci sono condutture da affrontare, poiché i sistemi sfiatano direttamente all’esterno attraverso il muro. Questi sistemi svolgono anche un doppio lavoro: ottieni un riscaldatore ad aria forzata per l’inverno e un condizionatore d’aria per l’estate, il che ti fa risparmiare un sacco di soldi se trascorri molto tempo in garage tutto l’anno.
- Calore radiante a pavimento
Se lavori sulle auto nel tuo garage, non c’è niente di meglio che essere in grado di sdraiarsi o inginocchiarsi su un pavimento caldo quando la temperatura scende. Il riscaldamento a pavimento radiante funziona facendo scorrere tubi di acqua calda sotto il pavimento del tuo garage. È relativamente economico da installare se lo fai quando il garage è costruito, ma può essere difficile se devi riadattare. È possibile installare il tubo sul pavimento di cemento e installare un nuovo pavimento sopra, ma dovrai assicurarti che il tuo nuovo materiale di pavimentazione resista a un traffico molto intenso mentre lo attraversi.