Come scegliere il termostato smart migliore

Il riscaldamento domestico è qualcosa di cui non puoi vivere senza ma può essere una seccatura da gestire. I sistemi di climatizzazione si riscaldano e si raffreddano a velocità imprevedibili e la tua casa può facilmente finire per oscillare da troppo fredda a troppo calda e viceversa. Ed è fin troppo facile sprecare denaro riscaldando le stanze in cui non entri o mantenendo il soggiorno caldo mentre sei fuori per la giornata. Pertanto, un termostato smart, o “intelligente” può aiutarti a risolvere il problema.

Investi in un termostato intelligente (ne puoi trovare di ottimi ad es. qui) e dì addio a questi problemi. Gli odierni sistemi di riscaldamento connesso utilizzano una programmazione intelligente per assicurarsi che la tua casa sia alla temperatura ideale quando lo desideri e molti di loro possono persino controllare stanze diverse individualmente in modo da poter garantire che il calore sia diretto dove è necessario.

Possono anche ridurre le tue bollette riconoscendo quando sei fuori e spegnendo automaticamente il riscaldamento; così, in pochi anni, un termostato intelligente potrebbe facilmente ripagarsi da solo. L’unica domanda è: con così tanti sistemi tra cui scegliere, quale dovresti scegliere? Ecco, in questo articolo, una guida dell’acquirente per aiutarti a fare la scelta giusta.

Cosa sono i termostati intelligenti e come funzionano?

I termostati intelligenti vanno ben oltre i loro predecessori programmabili per offrire un livello completamente nuovo di controllo del clima residenziale con l’ulteriore vantaggio del risparmio energetico. Le caratteristiche variano da unità a unità.

Alcuni tracciano e analizzano il consumo energetico del tuo sistema di climatizzazione, monitorano l’umidità e ti avvisano quando è il momento di cambiare il filtro dell’aria. Altri percepiscono quando sei a casa e regolano automaticamente la temperatura di conseguenza. Altri ancora sanno quando stai tornando a casa e regola la temperatura in modo che la tua casa si senta a proprio agio al tuo arrivo.

Spegnendo il termostato con uno che offre così tanto controllo da riscaldare o raffreddare la casa solo quando e come necessario, potresti risparmiare il 20% o più sulla bolletta. Non vedi l’ora di vedere quei risparmi? Beh, ecco come individuare il modello che più fa per te.

Tutta la casa o più stanze?

Prima ancora di esaminare i vari sistemi di riscaldamento intelligenti offerti, devi valuta se hai bisogno di un semplice termostato per tutta la casa o di un sistema multi-stanza più sofisticato. Il primo accende o spegne tutti i tuoi radiatori allo stesso tempo, quindi è molto semplice da gestire. Se alcune parti della tua casa diventano più calde di altre, puoi modificare manualmente le valvole termostatiche dei radiatori per regolare la quantità di acqua calda che scorre in ciascun radiatore.

Un sistema multi-stanza ti offre un controllo molto più preciso: puoi impostare un obiettivo di temperatura specifico per ogni stanza e persino creare diversi programmi di riscaldamento per le diverse parti della tua casa. C’è altro da configurare, però, e ogni radiatore che vuoi controllare dovrà essere dotato di una valvola termostatica intelligente, che può facilmente raddoppiare il prezzo dell’intero sistema.

Il termostato intelligente richiede un’installazione professionale?

Se la tua casa attualmente non ha un termostato, probabilmente dovrai contattare un professionista per adattare il tuo nuovo dispositivo intelligente. Ma se stai cercando di sostituire un termostato esistente, potresti essere in grado di farlo da solo. Scegli un modello progettato per l’autoinstallazione, potresti risparmiare una discreta fetta di denaro. Sii realistico, però: dovrai essere competente a lavorare con i cavi elettrici e, se prevedi di installare valvola termostatiche intelligenti, allora avrai bisogno anche di un po’ di know-how idraulico.

Come si collega alla rete?

Alcuni termostati intelligenti contengono un modulo Wi-Fi che si collega direttamente alla rete domestica. Altri sono dotati di un bridge separato che si collega al router tramite un cavo Ethernet. Questo potrebbe essere un problema se il tuo router non ha una presa di riserva: controlla prima di acquistare o potresti dover installare uno switch di rete ingombrante solo per far funzionare il termostato.

Il termostato può rilevare automaticamente quando sei fuori?

È uno spreco mantenere la tua casa riscaldata mentre sei fuori, quindi la maggior parte dei termostati intelligenti cerca di funzionare automaticamente quando la casa è vuota. Molti adottano un approccio di geofencing, affidandosi a un’app complementare in esecuzione sullo smartphone per segnalare la tua posizione.

Se condividi la tua casa con altre persone, tuttavia, avrai bisogno di un sistema multiutente in grado di monitorare tutti, altrimenti rimarranno al freddo quando esci per la giornata. Alcuni sistemi dispongono anche di un sensore di movimento, che può identificare quando qualcuno si muove all’interno e mantenere il riscaldamento acceso anche quando l’utente principale non è nei paraggi.

Il termostato intelligente supporta i comandi vocali e IFTTT?

La maggior parte dei sistemi di termostati intelligenti si integra con una sorta di sistema di controllo vocale. Ciò significa che puoi (ad esempio) regolare temporaneamente il calore in una stanza specifica senza dover rovistare per il tuo telefono o andare fisicamente a giocherellare con il termostato stesso. Verifica che il tuo sistema vocale scelto sia supportato, però: la maggior parte funziona con Amazon Alexa, ma non tutti i modelli funzionano con Google Home o Siri.

Un’ultima cosa a cui prestare attenzione è l’integrazione con il servizio di automazione IFTTT. Sebbene non sia esattamente una caratteristica indispensabile, questo ti consente di controllare facilmente il tuo riscaldamento da lontano o di impostare determinati eventi per attivare diverse modalità di riscaldamento.

Considerazioni chiave nella scelta di un termostato intelligente

Ora che sai come un termostato intelligente funziona, considera quindi i seguenti criteri principali per aiutarti a scegliere il miglior modello per la tua casa e il tuo stile di vita.

Rilevamento dell’occupazione. Questa è la capacità di un termostato intelligente di rilevare quando qualcuno è in una stanza e di regolare automaticamente la temperatura per adattarla. Questo viene fatto installando sensori remoti in diverse parti della casa. Quando un sensore rileva un movimento, il termostato intelligente regola la temperatura a un livello confortevole. I sensori remoti possono essere utilizzati con sistemi di climatizzazione standard e anche con sistemi a zone che consentono il riscaldamento di stanze selettive in una casa. La maggior parte dei termostati intelligenti è dotata di rilevamento della presenza.

Geofencing. Questo sistema di rilevamento basato su GPS consente di risparmiare sui costi delle utenze perché non avvia il riscaldamento o il raffreddamento fino a quando non torni a casa. Il geofencing funziona tramite un’app scaricata sul tuo smartphone. Tutto quello che devi fare è programmare un raggio intorno alla tua casa, diciamo di 5 km, e quando il tuo smartphone entra nel raggio, segnala al tuo termostato intelligente di iniziare a riscaldare o raffreddare in preparazione del tuo arrivo.

App mobili. Tutti i termostati intelligenti possono essere controllati da smartphone utilizzando app scaricabili. La maggior parte dei termostati intelligenti ha app che funzionano con dispositivi iOS e Android, ma non tutti, quindi controlla prima di acquistare.

Integrazione domestica intelligente. I termostati intelligenti sono progettati per integrarsi con i più diffusi sistemi di automazione domestica, come Amazon Alexa, Wink, Vera, SmartThings e Logitech Harmony. Alcuni, tuttavia, sono compatibili solo con uno o due sistemi, quindi dovrai assicurarti che il termostato che acquisti si integri con il sistema che stai utilizzando.

Dai un’occhiata ai modelli di termostati intelligenti con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.