Come scegliere un braciere o camino per esterno

Solo perché in autunno e d’inverno le temperature sono più fresche non significa che non puoi goderti la vita all’aria aperta. Anche se potresti non essere in grado di usare la doccia esterna per un po’, i bracieri e i camini all’aperto sono un ottimo modo per goderti la bellezza di questa stagione. Permettono di godere del perfetto equilibrio tra il caldo afoso dell’estate e il freddo pungente dell’inverno. Che si tratti di intrattenere la famiglia e gli amici o semplicemente di godersi la pace e la solitudine del proprio cortile, questi focolari e caminetti esterni possono tenerti caldo e in forma.

La popolarità della vita all’aperto è in aumento, come dimostrato dalla recente crescita della costruzione di stanze all’aperto. L’aggiunta di un braciere o di un caminetto esterno è un ottimo modo per sfruttare il tuo spazio e soprattutto per usarlo tutto l’anno, prolungare la stagione all’aperto o stare fuori più tardi la sera quando le temperature si raffreddano mentre rimani connesso alle persone e all’aria aperta. Ma qual è quello giusto per il tuo spazio di vita all’aperto? Ecco varie cose da considerare.

  1. Funzione

Come pensi di usarlo? Per intrattenere un gruppo numeroso? Con la famiglia? I bracieri – o tavoli da fuoco – sono perfetti per quell’ambiente più informale con più persone. Pensa a un’ambientazione simile a un falò per raccontare storie e ritrovarti con gli amici. Puoi anche usare un braciere a gas per accentuare il tuo spazio, ad esempio in cima a un muro di contenimento o intorno a una fontana o una cascata.

I bracieri possono essere preziosi durante i mesi più freddi perché non solo forniscono una fonte di calore, ma possono anche offrire uno spazio sociale e di intrattenimento fondamentale. Anche i bracieri sommersi sono popolari. Una terrazza con un braciere incassato offre riparo e protezione dagli elementi e crea anche uno spazio unico e accogliente in cui rannicchiarsi. Le fosse per il fuoco possono essere permanenti per aggiungere valore alla tua casa o qualcosa che puoi spostare in base al vento o all’esposizione al sole.

D’altra parte, i camini da esterno sono ideali per ambienti più intimi per rilassarsi con i propri cari, rilassarsi con un buon libro o distendersi da una giornata frenetica. Puoi trascorrere momenti tranquilli per rilassarti davanti a un caminetto piuttosto che impegnarti in raduni di gruppo e conversare intorno a un focolare. Un camino può anche dividere spazi come una zona pranzo e una zona giorno. Inoltre, la sua struttura murata può darti maggiore privacy dai vicini, bloccare il vento e fornire ombra dal sole.

  1. Progettazione

I bracieri possono essere di qualsiasi dimensione e forma, ma ciò che è di tendenza per gli spazi abitativi all’aperto è un tavolo da fuoco con un bruciatore nel mezzo. I modelli personalizzati offrono molte opzioni di finitura (pietra, piastrelle, blocchi, stucchi) da coordinare con l’esterno della tua casa. In genere, è all’altezza del tavolo per non ostacolare le conversazioni o le viste all’aperto, ma può essere posizionato più in basso come un tavolino da caffè o più in alto come un tavolo da pub. Di solito troverai pozzi bracieri nel mezzo di uno spazio, ma possono anche essere un accento accattivante sul perimetro.

Se desideri una fonte di calore esterna più grande e permanente, valuta la possibilità di costruire un caminetto per creare calore e bellezza. Mentre i bracieri hanno per loro natura un profilo basso, i camini possono essere costruiti a qualsiasi altezza. Di conseguenza, possono fornire privacy e aggiungere dettagli architettonici all’esterno della tua casa.

Un camino è più grande e più alto di un braciere. Offre le opzioni di un aspetto tradizionale o moderno, interni in mattoni o acciaio inossidabile, supporti in vetro, stile del ceppo e pietra o mattoni che circondano il camino. Puoi anche scegliere una mensola del camino per aggiungere i tuoi tocchi decorativi preferiti. L’altezza minima per un caminetto a gas è di circa 1 metro mentre un camino a legna richiede un’altezza tre volte maggiore compresa la cappa e la canna fumaria.

Alcuni consumatori optano per un camino senza canna fumaria. I camini senza canna fumaria utilizzano cartucce a base di alcol composte da una miscela pulita di alcol e acqua. Sono sicuri e facili da usare e creano fiamme dorate vivaci, belle, vere che scoppiettano. Non sono necessari gas o elettricità. Le cartucce durano da 2 ore a 2,5 ore, simile a un vero camino, ma senza fumo.

  1. Budget e fai-da-te

I bracieri possono essere più economici di un caminetto esterno. Di conseguenza, un camino esterno è più costoso di un braciere che include una cornice di piastrelle, pietra o mattoni. Puoi anche costruire il tuo braciere fai-da-te da zero per meno di 75 euro. È sufficiente pulire il terreno o l’erba, stendere una base, posare i blocchi di cemento e riempire il centro con ciottoli. Scegli un’area ad almeno 3 piedi da casa tua. Questa dovrebbe essere un’area senza alberi nelle vicinanze e senza rami sporgenti. Documentati però sulle normative antincendio nella tua zona.

Misura l’area che desideri utilizzare per il braciere. A seconda delle condizioni dell’area, potrebbe essere necessario creare un letto di sabbia o rimuovere il livello superiore del terreno. In quest’ultimo caso, assicurati di contattare la tua società di servizi locali prima di iniziare a scavare. In questo modo, non raggiungerai involontariamente nessuna linea elettrica o tubatura sotterranea. Posa i mattoni nello stile desiderato. Installa poi un inserto metallico affinché il mattone non venga a contatto con la fiamma libera.

  1. Calore

Con la fiamma aperta di un braciere, anche la minima brezza può spostare il calore fuori dallo spazio. Inoltre, un braciere non trattiene il calore quanto un caminetto perché la fiamma non è contenuta, ma ciò può essere buono o cattivo a seconda della stagione, del clima e della quantità di calore effettivamente desiderata. Per le fosse per il fuoco a legna, il fumo può essere una distrazione se fuori è ventilato.

È possibile posizionare un caminetto esterno per bloccare un vento prevalente per ridurre la perdita di calore. E poiché la fiamma è contenuta, i tronchi e l’interno in mattoni irradieranno meglio il calore, mantenendo il tuo spazio più caldo. Un caminetto a legna attira il fumo su e fuori dal camino, quindi non è tanto un fastidio.

  1. Sicurezza

Un braciere a legna merita la massima cautela perché non contiene le scintille. La maggior parte delle persone utilizza una copertura dello schermo per eliminare il rischio. Un braciere a gas può includere un parabrezza trasparente a basso profilo per la sicurezza se i bambini sono in giro. Un caminetto, invece, contiene la fiamma nel focolare. Una porta, una griglia in acciaio e/o un parafuoco proteggono i bambini dalle braci e dalle scintille di un fuoco a legna. Inoltre, lo schermo in rete incorniciato o le porte di un caminetto a gas esterno offrono una protezione extra.

Mentre ti godi la bellezza di un braciere o di un caminetto, non dimenticare di fare attenzione. Tieni i bambini e gli animali domestici lontani dal fuoco. Questa è una buona regola pratica per qualsiasi fiamma libera o fonte di calore nella tua casa per proteggere i tuoi bambini e animali domestici da ustioni o incidenti maggiori causati da un incendio. Un metro è una distanza generalmente sicura da mantenere tra il fuoco e tutti i membri della famiglia.

Per evitare l’inalazione di fumo in eccesso mentre si è seduti intorno al fuoco, brucia solo materiale asciutto e utilizza prese d’aria per dirigere il fumo verso l’alto, non verso l’esterno. Tronchi o bastoncini umidi aumentano la quantità di fumo quando vengono bruciati. L’inalazione di fumo in eccesso può irritare gli occhi, il naso e la gola. Alcune persone potrebbero anche avere problemi respiratori o nausea.