Come scegliere un sistema di riscaldamento per esterno

Una stufa da esterno prolunga la parte dell’anno in cui puoi sfruttare comodamente gli spazi esterni della tua casa. Per un paio di mesi in più, tu e gli ospiti potete continuare a godervi il tempo nel patio senza che faccia troppo freddo. Per determinare quale stufa da esterno è la scelta migliore per il tuo giardino o patio, devi capire quali sono le tue opzioni e determinare quali sono le priorità più importanti per te. Questi sono alcuni dei fattori più importanti da tenere a mente e delle caratteristiche di cui tenere conto durante la ricerca del miglior sistema di riscaldamento da esterno.

  1. Come lo utilizzerai

Questa è probabilmente la considerazione più importante da fare quando acquisti una stufa da esterno. Le dimensioni e la forma del cortile e del patio, le situazioni in cui lo userete, quante persone saranno tipicamente nello spazio approfittando del riscaldamento. Definire chiaramente e considerare tutti questi fattori è importante per scegliere un riscaldatore esterno che soddisferà le tue esigenze.

Se il tuo spazio esterno è piccolo e tu ed i tuoi amici di solito restate vicini a un tavolo o un’area quando siete all’aperto, una stufa da tavolo farà il suo lavoro. Se si dispone di uno spazio coperto o chiuso che si desidera mantenere riscaldato, è necessario escludere tutte le opzioni ad eccezione dei riscaldatori elettrici esterni. Se vuoi che la stufa funga da punto focale durante le situazioni sociali, piuttosto che qualcosa di funzionale e sullo sfondo, un braciere ha più senso. Quale sia la scelta migliore dipende interamente dal contesto e dalle preferenze personali.

  1. Costo

Il costo delle diverse opzioni varia un po’ in base alle dimensioni, al tipo e allo stile. Molte stufe da tavolo rientreranno nella gamma 50- 200 euro. Le stufe a pavimento di solito costano più di 200 euro e possono arrivare fino a 1000 euro per i modelli che utilizzano gas naturale. I riscaldatori sospesi e montati a parete hanno una gamma altrettanto ampia in base a dimensioni, potenza e stile. Puoi trovare modelli per meno di 100 euro, ma facilmente pagare più di 1000 euro per riscaldatori più grandi e più potenti.

Bracieri e camini di solito costano poche centinaia di euro. Puoi trovare modelli per circa 100 se stai bene con un braciere piccolo e semplice o un camino, ma puoi trovare opzioni più grandi realizzate con materiali migliori e design più belli se sei disposto a pagare di più.

È saggio avere un’idea del tuo budget in modo da sapere in quale gamma cercare. Alcuni dei modelli più costosi sono belli e potrebbero valere la pena spendere – o nel caso dei riscaldatori a gas naturale possono farti risparmiare di più sul lungo termine, ma se i tuoi bisogni e desideri sono semplici, non c’è motivo di pagare più di quanto devi.

  1. Potenza

La potenza del tuo riscaldatore da esterno determinerà quanto spazio riscalda. La potenza di una stufa viene solitamente misurata in British Thermal Units (BTU). Più alti sono i BTU, più calore emetterà la tua stufa. In alcuni casi, il produttore dirà quanto spazio riscalda il loro modello nei materiali di marketing, ma tieni presente che quanto lontano si spinge il calore dipenderà da una varietà di fattori, come ad esempio il freddo fuori, la circolazione dell’aria, etc.

Misure come BTU e potenza elettrica possono essere utili per aiutarti a confrontare diversi modelli tra loro, ma a volte possono essere fuorvianti. Oltre a considerare la potenza e il potere riscaldante che il produttore afferma che il loro prodotto emette, dai un’occhiata a ciò che i clienti dicono nelle loro recensioni. Di solito offrono un’immagine più chiara della potenza di un riscaldatore e di quanto spazio ci si può aspettare che riscaldi in diversi climi e tipi di tempo.

  1. Sicurezza

Le stufe comportano dei rischi. Una stufa da esterno a pavimento deve essere adeguatamente pesante per resistere alle giornate ventose: se cade mentre è accesa, rischi un incendio. Molti modelli verranno forniti con una funzione di spegnimento automatico a tale scopo. Se i venti forti sono tipici del luogo in cui vivi, dovresti assolutamente cercare un modello che offra questa caratteristica. O per lo meno, trova un modo per ancorare la stufa.

Eventuali stufe a gas o a legna devono essere conservate in spazi aperti. Se ne metti una in un patio chiuso o coperto, rischi sia l’accumulo di monossido di carbonio che un pericolo di incendio. Le stufe elettriche tendono ad essere l’opzione più sicura, ma devi comunque stare attento a non posizionarle troppo vicino a qualcosa di altamente infiammabile.

Poiché i bracieri nel cortile comportano un fuoco aperto, sono il tipo di stufa da esterno con cui dovresti esercitarti con la massima cautela. Assicurati di spegnere sempre completamente il fuoco quando hai finito e di mantenere il fuoco contenuto nella fossa stessa in modo che non possa diffondersi oltre. Come in molte cose, gran parte della sicurezza del riscaldatore esterno ricade sull’utente. Se leggi il manuale della tua stufa esterna e fai attenzione a come la usi, ridurrai notevolmente i rischi per la sicurezza.

  1. Clima tipico

Il clima tipico della tua zona influenzerà la quantità di calore che desideri e il tipo di riscaldamento più sensato. Se la tua zona è soggetta a pioviggine regolare, un braciere non sarà molto utile. Se vedi spesso venti ad alta potenza, una stufa da esterno a pavimento potrebbe essere difficile da mantenere in posizione verticale. Considera come si presenta di solito il tempo durante i periodi dell’anno in cui preferisci utilizzare la tua stufa da esterno e assicurati di scegliere un modello che sia pratico per il tuo clima.

  1. Estetica e atmosfera

Alcune persone saranno felici di qualsiasi stufa funzionante. Altre ne vorranna uno che aggiunga qualcosa all’aspetto del loro cortile o patio. La maggior parte dei modelli da pavimento rientrano principalmente nella categoria funzionale, ma alcuni sono progettati per aggiungere un bel tocco estetico all’area in cui vengono inseriti. Molte persone scelgono un’opzione che ha una fiamma aperta per l’atmosfera aggiunta che fornisce. Se l’aspetto e l’atmosfera sono considerazioni importanti per te, dedica un po’ di tempo a sfogliare le tue opzioni e vedere quali hanno un aspetto che ti sembra perfetto per la tua area esterna.

  1. Facilità d’uso

Alcune stufe per esterno sono estremamente facili da usare dal momento in cui le acquisti per tutto il tempo in cui le hai. Altri ti presenteranno alcuni lavori di manutenzione. Quanto sarà difficile accendere la tua stufa? Per la maggior parte dei modelli elettrici ed a gas, sarà semplice come premere un interruttore. Per bracieri e caminiere, ci vorrà un po’ più di lavoro e tempo.

Alcuni modelli richiedono un assemblaggio o un’installazione più complicati rispetto ad altri, quindi ti consigliamo di assicurarti di essere preparato per qualsiasi cosa il tuo modello richieda. Le stufe elettriche dovranno per lo più solo essere collegate e le stufe a gas naturale devono essere collegate solo una volta, mentre altri modelli richiedono la sostituzione delle fonti di carburante con una certa regolarità.

Valuta il lavoro necessario per possedere il tipo di stufa da esterno che ti piace di più rispetto a ciò che sei disposto a fare. Ad alcune persone non importa fare un piccolo sforzo per ottenere ciò che vogliono. Altri potrebbero trovare il lavoro richiesto un deterrente nell’utilizzo effettivo del loro prodotto.