Ci sono molte ragioni per cui dovresti cercare di acquistare una stufa o termoventilatore in ceramica, che è uno dei sistemi di riscaldamento portatile più moderni ed economici per piccoli ambienti. È utile in molti modi, soprattutto se non vuoi accendere il riscaldamento di tutta la casa. Questo articolo ti darà una panoramica delle stufe in ceramica e fornirà informazioni sufficienti per aiutarti a prendere la tua decisione di acquisto.
Come funziona una stufa in ceramica
Una stufa in ceramica (ne puoi trovare vari ottimi modelli ad es. qui) è una stufetta portatile che produce calore attraverso un elemento riscaldante. L’elemento riscaldante è di materiale ceramico con coefficiente di temperatura positivo, che è semiconduttivo. Ciò significa che quando la tensione passa, la potenza scende rapidamente per raggiungere una determinata temperatura. Questi elementi ceramici sono posti vicino ad alette di alluminio e un ventilatore vicino soffia aria calda dall’aletta.
Questi tipi di stufe sono popolari poiché sono portatili. Il loro design consente loro di essere più efficienti delle stufe elettriche a serpentina e poiché impiegano meno tempo per raffreddarsi una volta spenti, mantengono la stanza calda per periodi più lunghi.
Stufe ceramiche a confronto
Sono efficienti dal punto di vista energetico?
Le stufe in ceramica possono aiutare la tua casa a essere più efficiente dal punto di vista energetico se li usi in modo intelligente ed efficace. Che tu abbia una stufa portatile o fissa, puoi essere certo di risparmiare sulla bolletta energetica se utilizzi solo la stufa in ceramica invece di utilizzare l’intero sistema di riscaldamento centralizzato della tua casa.
Quando ti svegli la mattina, potresti accendere la tua stufa in ceramica remota mentre ti vesti. Potresti avere una stufa in ceramica a parete in bagno, che accendi in modo da poterti truccare o fare la barba. Puoi quindi portare la tua stufa in ceramica portatile al piano di sotto in modo da poter riscaldare la cucina mentre fai colazione. Tutti questi modi di creare zone di riscaldamento ti assicureranno di poter abbassare le bollette del riscaldamento riscaldando solo le aree della tua casa che sono in uso.
Dovresti comunque assicurarti di scegliere la giusta dimensione di una stufa in ceramica per le tue esigenze in modo da non sprecare energia, come ora vedremo. Ricorda anche che la tua casa potrebbe impedire alla tua stufa di essere efficiente dal punto di vista energetico come potrebbe avvenire se hai uno scarso isolamento e correnti d’aria. Dovresti anche evitare di bloccare il percorso del calore in modo che possa fluire liberamente nella tua stanza.
Di che potenza ho bisogno per il riscaldatore in ceramica?
Il dimensionamento in potenza della stufa in ceramica di cui hai bisogno dipende dall’area della tua stanza (in metri quadrati). Questo è importante perché se acquisti una stufa in ceramica troppo piccola per il tuo spazio, non sarà in grado di riscaldare l’area in modo efficiente. Ma se ne acquisti una troppo grande, consumerà più energia e non sarà efficiente dal punto di vista energetico.
È possibile determinare le dimensioni necessarie utilizzando la potenza in uscita del particolare riscaldatore in ceramica. In media, avrai bisogno di circa 100 watt di potenza per ogni metro quadrato di superficie della stanza. Pertanto, un riscaldatore in ceramica da 1.500 watt può riscaldare principalmente un’area di circa 14 metri quadrati. Per una stanza di 2,5 x 2,5 metri basteranno invece 600 W.
Cosa cercare quando si acquista un riscaldatore in ceramica
Un riscaldatore in ceramica è un investimento a lungo termine. Pertanto, è necessario esaminare attentamente tutte le caratteristiche importanti prima di effettuare l’acquisto. Ecco qui alcune di esse:
Termostati
Questo è il fattore più importante; gli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente sono generalmente dotati di termostati regolabili o programmabili. Quest’ultimo consente di impostare la temperatura ambiente desiderata e accenderà o spegnerà automaticamente la stufa per mantenere questa temperatura. Nel frattempo, il primo mantiene solo la potenza termica secondo la tua selezione.
Caratteristiche di sicurezza
Inutile dire che le stufe in generale comportano il rischio di surriscaldamento o incendi. Le stufe elettriche che hanno un elemento riscaldante in metallo, cioè a serpentina, spesso si guastano e possono causare gravi incendi domestici se vengono lasciati accidentalmente accesi e incustoditi. Le stufe in ceramica non hanno gli stessi tipi di pericoli e spesso sono dotati di un termostato per regolare anche la temperatura.
A differenza di altre stufe elettriche per ambienti che utilizzano diffusori metallici e riflettori che raggiungono temperature pericolosamente elevate, le stufe in ceramica sono progettate per non raggiungere mai una temperatura tale da essere incandescenti. Un buon riscaldatore in ceramica offrirà alcune caratteristiche di sicurezza e sarà certificato dai laboratori di prova riconosciuti a livello nazionale o internazionale, e in ogni caso dovrà riportare il marchio CE.
Rumore
Le stufe dotate di una ventola di solito fanno più rumore, anche se è solo un leggero ronzio. Pertanto, assicurati di controllare il valore in decibel nelle specifiche del modello di stufa in ceramica che desideri acquistare. Non dovrebbe mai essere superiore a 45 dB.
Efficienza energetica
I livelli di potenza nelle stufe in ceramica possono essere misurati in ampere, watt o British Thermal Units (BTU). Le BTU misurano la capacità di riscaldamento di una varietà di unità di riscaldamento, combustibili e sistemi di raffreddamento. Maggiore è il valore BTU di una stufa in ceramica, migliori sono le sue prestazioni di riscaldamento (in assoluto o a parità di potenza assorbita).
Design e dimensioni
Quando acquisti un termoventilatore in ceramica, avrai il vantaggio di avere una stufa dotata di un elemento riscaldante durevole ed efficace. Questo tipo di elemento riscaldante è costituito da un guscio in ceramica che riveste gli elementi riscaldanti elettrici e questo produce un calore confortevole e costante per la tua casa. Poiché l’elemento riscaldante non è caldo come in altri tipi di sistemi di riscaldamento, i termoventilatori in ceramica possono essere realizzati per essere più piccoli. Questo perché l’involucro non deve dare così tanto spazio all’elemento all’interno.
Caratteristiche aggiuntive
Inutile dire che dovresti definire il tuo budget prima di cercare di acquistare una stufa in ceramica. Oltre a questo, cerca altre funzionalità aggiuntive come la fornitura del telecomando, l’oscillazione automatica, le funzioni di sicurezza adatte al bagno, il timer, etc.
Dai un’occhiata ai termoventilatori ceramici con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.