Le stufe elettriche sono una scelta popolare quando si tratta di aggiungere calore supplementare alla tua casa o creare un po’ di calore in un garage o in un’area di lavoro che altrimenti sarebbe troppo fredda per essere utilizzata nei mesi invernali. Quando acquisti la tua stufetta, è importante sapere se sarà o meno efficiente dal punto di vista energetico quando la usi o se sarà uno spreco di denaro per un motivo o per l’altro. Le stufe inadeguate comporteranno uno spreco di energia poiché il riscaldamento dovrà essere acceso più a lungo e anche in questo caso, potrebbe non riscaldare mai la stanza.
D’altra parte, se la stufa è così potente che devi aprire le finestre per far entrare un po’ d’aria, questo potrebbe essere di nuovo antieconomico e inefficiente. Negli anni ho posseduto alcune stufe elettriche che consumavano solo elettricità. Consumavano così tanto che temevo persino di accenderli! Quindi ho fatto alcune ricerche sulle stufe elettriche e ne ho trovate alcune che non faranno schizzare così in alto la tua bolletta elettrica.
- Stufe a infrarossi: il wattaggio più basso per calore fornito le rende le più economiche da gestire.
- Stufe a olio: il loro calore duraturo sfrutta al massimo l’elettricità.
- Stufe ad accumulo: consentono di risparmiare sui costi di esercizio utilizzando tariffe elettriche non di punta.
- Stufe in ceramica: offrono una buona efficienza per il costo iniziale più economico.
- Stufe a serpentina elettrica: proprio come la ceramica, ma con meno efficienza.
Ecco un’analisi di tutti i diversi tipi di stufe elettriche con molti suggerimenti su come sfruttarli al meglio.
Stufe elettriche a confronto
Il primo è il più economico da gestire in generale: i riscaldatori a infrarossi.
- Stufe a infrarossi
Le stufe a infrarossi emettono un calore costante e delicato che funziona proprio come il sole. Cosa significa? Che riscaldano gli oggetti, non l’aria. Mentre un normale riscaldatore riscalda semplicemente l’aria intorno ad esso, un riscaldatore a infrarossi riscalderà tutti gli oggetti davanti ad esso. Potrebbero essere mobili o persone! Quegli oggetti caldi quindi riscaldano l’aria intorno a loro. Non solo le stufe a infrarossi sono uno delle più economiche da gestire, ma sono anche facili da usare in modo efficiente!
Ecco alcuni dei vantaggi:
- Opzioni dall’aspetto incredibile: parete, pannello, indipendente, riscaldamento a soffitto – anche come opera d’arte o specchio!
- Ti riscaldano, non l’aria intorno a te. Una corrente fredda non rovinerà il caldo.
- Il calore è sano e sicuro al 100% poiché è uguale al sole.
- Puoi sentire il calore all’istante e nel tempo l’intera stanza si riscalda delicatamente (e rimane calda).
- È possibile controllare le stufe individualmente, non è necessario sprecare denaro per riscaldare aree inutilizzate.
- Non sono influenzate da correnti d’aria o aria fredda. Con una normale stufa, se qualcuno apre la porta e fa uscire l’aria calda, l’aria deve riscaldarsi di nuovo. L’infrarosso non è interessato. Gli oggetti che ha riscaldato restano caldi!
E in genere hanno la potenza assorbita e dunque i wattaggi più bassi per qualsiasi stufa. Per questo motivo, le stufe a infrarossi possono farti risparmiare fino al 60% sulle bollette del riscaldamento! Cosa si può chiedere di più! Sebbene possano sembrare un’opzione “nuova” per alcuni, queste stufe sarebbero senza dubbio il carico più leggero sulla bolletta elettrica. Pur avendo un sacco di altri grandi vantaggi.
Se stai pensando di utilizzare gli infrarossi, ci sono dei modelli che posso consigliare personalmente: sono i pannelli a infrarossi, che non mancheranno mai di far dire agli amici “Wow!” o di confondere i bambini mentre chiedi loro di scoprire da dove viene il caldo. Hanno di solito una potenza inferiore a 470 W, quindi saranno super economici da usare anche se più adatti a spazi più piccoli. Considera un pannello da 1000 W se hai uno spazio grande e hai bisogno di molta potenza di riscaldamento.
- Stufe ceramiche
Le stufe in ceramica funzionano riscaldando della ceramica, che quindi riscalda l’aria circostante. Possono anche avere un ventilatore che sposta l’aria. Queste sono stufe elettriche standard. Sono piuttosto economiche: il costo del loro funzionamento dipende interamente dal loro wattaggio e da come le utilizzi. Ci sono molte opzioni in modo da poter scegliere il tuo modello preferito, non devi preoccuparti di impostare nulla e sono facili da spostare.
Un modello di cui sono un fan è la stufa a torre in ceramica. Per un prezzo di acquisto bassissimo ottieni una stufa elettrica completamente moderna. Il timer programmabile e i controlli digitali ti consentono di avere il controllo completo. Il ventilatore farò in modo di diffondere l’aria calda per la stanza, riscaldando quindi per convezione, a differenza delle stufe a infrarossi, che sfruttano l’irraggiamento.
- Stufe a olio
Sebbene una stufa a olio possa sembrare piuttosto vecchia scuola, le versioni moderne sono super efficaci. Sia per il riscaldamento che per mantenere basse le bollette energetiche. Sono anche quasi completamente silenziose! Considera le stufe a olio se normalmente non sei di fretta. Impiegano un po’ di tempo per riscaldarsi ma mantengono il calore per molto tempo. Con questo in mente, assicurati di averne una con un timer digitale, se puoi. Ciò significa che puoi saltare la lenta attesa del riscaldamento accendendolo prima ancora di arrivare a casa.
Una tipica stufa a olio ha una potenza nominale di 1500 W, ma ha anche un’impostazione “Ecologica”. Questo permette di scegliere tra le impostazioni alta e bassa, il che significa che è molto economica da usare (circa la metà di 1500 W) quando si tratta solo di mantenere una temperatura calda. Inoltre, ha anche controlli digitali completi e un timer, così puoi programmarla in modo che l’ambiente si riscaldi prima ancora di tornare a casa!
- Termoventilatori
Esistono anche i termoventilatori standard. Questi sono i modelli standard con un elemento riscaldante che utilizzano i ventilatori per spostare l’aria calda nella stanza. Sono ciò che conosciamo e amiamo, ma non sono i migliori in termini di costi di gestione economici. Sono fantastici se stai cercando un riscaldamento veloce, ma eventuali correnti fredde o porte aperte possono sprecare tutto quel calore. Sono così popolari a causa del loro basso costo iniziale, ma le persone non si rendono conto del costo aggiuntivo nel doverli gestire!
Detto questo, possono essere fantastici se li usi bene. I termoventilatori più lenti tendono a rimanere a piena potenza più a lungo fino a quando una stanza non è completamente riscaldata. Ciò può aumentare i costi di esercizio. Una stufetta può impiegare meno di un’ora per riscaldare completamente una stanza. Dopodiché, devi solo mantenere un’impostazione di potenza inferiore. Se stai cercando di procurarti una stufetta, presta particolare attenzione ai suggerimenti sull’efficienza in questo sito.
- Stufe ad accumulo
Infine, voglio solo accennare alle stufe ad accumulo. Queste sono un modello iniziale molto più costoso, ma possono essere molto economiche da gestire. Questi modelli “immagazzinano” l’elettricità. Sono fatte per andare con tariffe elettriche che hanno orari non di punta a buon mercato. Di notte “usano” l’elettricità a basso costo e la mantengono immagazzinata all’interno di mattoni termici. Quindi, quando hai bisogno di calore durante il giorno, si comportano come un normale riscaldatore.
Cosa significa questo in termini di costi di esercizio? Che risparmi parecchio! Rispetto all’uso dell’elettricità nelle ore di punta, le ore non di punta possono essere molto più economiche, offrendoti un sacco di risparmi. Il compromesso è che questi modelli sono molto costosi. Stiamo parlando di oltre 400 euro, quindi consideralo solo se investirai in uno da utilizzare per anni. Inoltre, devi scegliere un fornitore che offra tariffe non di punta particolarmente economiche.
Dai un’occhiata ai modelli di stufe elettriche con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.