Quali stufe sono alimentate a 12 V o a pile?

Un piccolo termoventilatore a bassa tensione silenzioso è ideale per fornire calore controllato. I riscaldatori a batteria forniscono calore in modo economico e sicuro e funzioneranno in spazi difficili da riscaldare. Le stufe elettriche a batteria possono funzionare con un sistema di batterie a 12 volt, 24 volt o 36 volt. La selezione di spine (in dotazione) consente di solito di collegare l’apparecchio direttamente all’accendisigari della vostra a auto o ad alimentatori ausiliari. Un trasformatore può anche convertire il piccolo riscaldatore in una stufa alimentata dalla rete elettrica di casa.

Le stufe realmente alimentabili a batteria

Molti ricercatori sul web cercano online stufe a batteria. Ma anche se l’idea sembra plausibile, non ci sono riscaldatori di ambienti alimentati a batterie. La maggior parte delle persone è alla ricerca di stufe per ambienti quando cercano riscaldatori a batteria. La maggior parte dei riscaldatori di ambienti sono alimentati dall’elettricità ed è necessario collegarli a una presa di corrente o collegarli alla rete elettrica.

Una batteria, non importa quanto potente sia, non fornisce energia sufficiente per riscaldare, nemmeno una piccola area della camera da letto o del bagno. Un riscaldatore a batteria è una bella idea, ma non funzionerebbe nella vita reale. Tuttavia, una batteria può alimentare dispositivi di riscaldamento più piccoli, come ad esempio i termoventilatori per auto o per tende.

Non esiste quindi una grande stufa portatile alimentata a batteria. Esistono solo termoventilatori e piccoli riscaldatori individuali a batteria per giacche, coperte, guanti, stivali e riscaldatori per batterie per auto da 500 BTU e 12V. È possibile che in futuro esista una stufa portatile a batteria. Le batterie più recenti come possono contenere molta più carica rispetto alle batterie alcaline più vecchie.

Una stufa a batteria per l’interno di un veicolo di solito funziona con la batteria dell’auto, non con una batteria separata che inserisci nel riscaldatore. Alcune stufe portatili per auto possono utilizzare una fonte di alimentazione diversa. Questi riscaldatori per auto vengono utilizzati quando l’auto è in funzione per evitare di scaricare la batteria troppo velocemente.

I termoventilatori portatili alimentati a bassa tensione

Il riscaldatore da 12 volt assicura che tu rimanga caldo nelle temperature più fredde. Esistono piccoli riscaldatori che si collegano ad accendisigari e riscaldatori più grandi che si collegano direttamente alla tua fonte di alimentazione a 12 Volt. I riscaldatori a 12 Volt sono facili da configurare. Tutto quello che devi fare è collegarli a una fonte di alimentazione da 12 volt come la batteria del tuo veicolo.

In generale NON è richiesta l’alimentazione di rete per far funzionare i termoventilatori a bassa tensione. Basta collegare il piccolo termoventilatore da 12 volt a una batteria da 12 volt o a un piccolo trasformatore. Gli alimentatori per stufe a 12 volt sono dotati di piccoli trasformatori che possono alimentare la stufa e contemporaneamente caricare le batterie.

Basta selezionare la temperatura più bassa consentita prima dell’avvio del termoventilatore. La piccola stufa inizierà sempre a questa temperatura a meno che l’impostazione non venga modificata. Le stufe a 12 volt hanno un potente ventilatore che può funzionare indipendentemente da qualsiasi riscaldamento. Puoi usare la ventola della stufa da 12 V per distribuire il calore d’inverno o per raffrescare d’estate.

Vantaggi dei riscaldatori elettrici a 12 V o 24 V

Vantaggi delle piccole stufe elettriche alimentate a 12 V:

  • I termoventilatori portatili da 12 volt in corrente continua (CC) sono leggeri e facili da riposizionare.
  • L’involucro esterno isolato della piccola stufa previene ustioni e perdite di calore.
  • I piccoli riscaldatori in CC alimentati a batteria possono essere utilizzati da soli o montati.

Un piccolo termoventilatore a bassa tensione può essere dotato di un sistema di filtraggio dell’aria pulito. Piccoli riscaldatori filtrati distribuiscono delicatamente aria fresca e calda nella tua zona. I filtri della stufa a bassa tensione possono essere lavati. Vengono forniti filtri di ricambio. I filtri delle ventole riducono la contaminazione ed eliminano anche la maggior parte dei rumori delle ventole.

Le stufe a bassa tensione senza base sono ideali per il montaggio a parete e verticale. Le velocità della ventola sono regolabili in base alle proprie esigenze. Il piccolo riscaldatore può essere azionato in qualsiasi posizione. Una stufa resistente agli urti e comandi nascosti garantiscono un riscaldamento sicuro in casa come all’interno di un piccolo ambiente (auto, roulotte, tenda, etc.).

Alimentare stufe elettriche in corrente continua

Le stufe possono essere costruite per il funzionamento in corrente continua. Posso far funzionare quella data stufa con 12 Volt CC? Questa è una domanda che sentiamo spesso. Se il riscaldatore è stato progettato per funzionare a 120 V o 230 V, la risposta è: “Puoi, ma non diventerà molto caldo”. Tuttavia, se si dispone di una stufa progettata per 12 volt in corrente alternata (AC), la risposta è “Sì, puoi!”

È importante se applico AC o CC?

No, a condizione che la tensione CA sia equivalente alla tensione CC. La tensione AA (corrente alternata) viene solitamente rappresentata come valore RMS, o “valore quadratico medio”. Fortunatamente, la tensione AC ha una forma d’onda sinusoidale e il valore RMS può essere calcolato facilmente senza la necessità di complicate equazioni matematiche: tutto ciò che serve è la semplice moltiplicazione di seguito: Vrms = Vpicco x SQR(2) / 2 (dove Vrms è il valore RMS e Vpicco è la tensione di picco).

Le tensioni delle prese di corrente e degli apparecchi sono fornite come valore RMS. Pertanto, una presa standard da 120 V fornisce effettivamente una tensione di picco di circa 170 V. Una nota storica interessante: il valore RMS di un segnale AC era comunemente indicato come il “valore di riscaldamento” del segnale, a causa del fatto che la potenza – o il calore, se vuoi – dissipata da una resistenza era uguale indipendentemente dal fatto che la tensione applicata fosse DC o AC.

Come la tensione influisce sulla potenza in uscita del riscaldatore

Cominciamo dalle basi: un riscaldatore elettrico è un dispositivo resistivo; cioè, fornisce l’opposizione al flusso di corrente quando viene applicata una tensione. Quando lo fa, dissipa energia sotto forma di calore. Possiamo calcolare la potenza che un carico resistivo può gestire utilizzando la seguente semplice equazione: P = Vrms x I.

Come mostrato nell’equazione, la potenza massima che il riscaldatore può fornire dipende dalla corrente che può essere fornita. Questa corrente è limitata dalla capacità di trasporto di corrente della fonte di alimentazione, ma può anche essere limitata dalla sezione del filo. Detto questo, i riscaldatori CC a bassa tensione avranno bisogno di più corrente per fornire la stessa quantità di energia di un riscaldatore che funziona a 120 V o 240 V.

Se hai un riscaldatore esistente che desideri far funzionare a una tensione CC o CA inferiore a quella di rete, puoi usare un trasformatore, ad esempio da 230 V a 110 V: la stufa riscalderà a non più di 1/4 della sua potenza nominale, se non addirittura meno. Il problema è che se si tratta di un termoventilatore anche la ventola girerà molto meno e dunque potrebbe rendersi necessario alimentarla separatamente.



Leave a Reply