L’elettricità statica nei tuoi capelli o le scintille che volano quando tocchi qualcuno o qualcosa in inverno sono sicuramente segni che l’aria nella tua casa è troppo secca. In tal caso, un umidificatore è la soluzione migliore per migliorare la qualità dell’aria interna e la respirazione. Quando l’aria è secca, il tuo sistema respiratorio semplicemente non è felice. Anche se non hai alcun problema medico, puoi soffrire. La tua pelle e le tue vie nasali si seccano, fino ai polmoni. Puoi svegliarti con la bocca secca e iniziare a tossire senza motivo.
L’aria secca può devastare naso e polmoni e peggiorare le patologie esistenti. E i livelli di umidità che non sono ottimali possono danneggiare tutti. L’Environmental Protection Agency americana consiglia di mantenere il livello di umidità della tua casa tra il 30% e il 50%. Suggerisce inoltre di utilizzare acqua filtrata negli umidificatori, se possibile, per evitare i minerali e i microrganismi che l’acqua non filtrata potrebbe contenere.
Quando dovresti usare un umidificatore?
L’uso di un umidificatore (ne puoi trovare di ottimi qui) può alleviare:
- Naso che cola cronico.
- Sintomi di febbre da fieno.
- Il naso sanguina.
- Asma e riacutizzazioni di allergie.
- Congestione sinusale.
- Gola secca
L’inverno è il periodo migliore per utilizzare un umidificatore poiché la temperatura sarà bassa e il livello di umidità relativa scenderà al di sotto del 30%. Durante la fredda stagione delle feste, accenderemo il riscaldamento per mantenerci caldi e accoglienti. Senza finestre apribili, l’aria calda non circolata asciugherà l’umidità nella stanza lasciando l’aria viziata e scomoda da respirare.
Mantenendo un umidificatore in funzione durante l’inverno, migliorerà la qualità dell’aria della stanza anche quando la stufa continua a funzionare sullo sfondo. Un umidificatore aiuterà anche a ridurre i sintomi di allergia e le malattie respiratorie legate all’aria secca, ad es. influenza e tosse. Per il miglior risultato, far funzionare insieme un purificatore d’aria aiuterebbe a intrappolare la polvere, gli allergeni e i germi presenti nell’aria per evitare che vengano ridistribuiti nell’aria.
Umidificatori a confronto
Di che tipo di umidificatore hai bisogno?
Indipendentemente dal tipo di umidificatore scelto, dice, tutti dovrebbero avere un qualche tipo di umidificatore a casa loro, secondo i medici. Non c’è magia in un umidificatore. Ma, se ne usi uno, ti sentirai meglio. Ecco una rapida ripartizione dei tipi disponibili:
- Umidificatore centrale: questo umidificatore è integrato direttamente nel sistema di riscaldamento e aria condizionata della tua casa e può controllare il livello di umidità in tutta la casa. È l’opzione più costosa, ma è la scelta più efficace.
- Evaporatori: questo tipo di umidificatore soffia l’umidità attraverso un filtro inumidito. I ventilatori spingono l’umidità nella stanza.
- Umidificatore a girante: questa opzione crea una nebbia fredda che viene spinta nella stanza da dischi che ruotano ad alta velocità.
- Vaporizzatore a vapore: questa opzione elettrica riscalda l’acqua e la raffredda prima di spingere il vapore acqueo fuori nella stanza. I vaporizzatori possono essere spostati da una stanza all’altra.
- Umidificatore a ultrasuoni: come un umidificatore a girante, questo umidificatore diffonde una nebbia fresca attraverso la stanza tramite vibrazioni ultrasoniche.
Come ottenere il massimo dal tuo umidificatore
Devi tenere sotto controllo il tuo umidificatore per assicurarti che sia pulito e in buono stato di funzionamento. Prova a seguire questi tre semplici passaggi:
- Cambia l’acqua. Gli umidificatori per ambienti utilizzano un litro di acqua al giorno e devi cambiare l’acqua per evitare muffe o batteri che potrebbero crescere nell’acqua stagnante. Lavare anche eventuali secchi o sistemi di filtraggio ogni due o tre giorni.
- Cambia il tuo filtro. Se si dispone di un umidificatore centrale, cambiare il filtro almeno tutte le volte che il produttore consiglia o una volta al mese.
- Controlla il livello di umidità. Controlla il livello di umidità della tua casa ogni pochi giorni, perché troppa umidità può anche causare problemi ai polmoni. Elevati livelli di umidità nell’aria possono scatenare allergie e asma, oltre a favorire la crescita di muffe, batteri, funghi e acari della polvere.
Considera l’acquisto di un igrometro che manterrà una misura costante dell’umidità della tua casa. Gli umidificatori sono una misura preventiva. Senza un’umidità adeguata, l’aria è sgradevole. Si tratta di mantenere la tua salute.
Quando non usare un umidificatore
Quando un umidificatore viene utilizzato correttamente, allevia i problemi di respirazione, promuove un sonno migliore e previene persino le scosse statiche. Aiuterà anche a mantenere la pelle idratata e proteggerà le labbra dalle screpolature. Tuttavia, l’uso improprio degli umidificatori può causare marciume e decomposizione agli oggetti in legno. L’umidità estrema creerà un habitat ideale per la crescita di muffe, funghi, acari della polvere e batteri.
Con il numero crescente di allergeni presenti nell’aria, sei a rischio di molti problemi di salute e sei esposto ai seguenti sintomi:
- Pelle secca / infiammazione
- Xerostomia (secchezza delle fauci)
- Congestione sinusale / influenzale / nasale
- Mal di testa
- Occhi rossi / occhi asciutti
- Tosse secca / tosse gocciolante
- Prurito alla gola
- Sanguinamento dal naso
- Corde vocali grossolane
- Attacco d’asma.
Non utilizzare mai un umidificatore quando il livello di umidità relativa è superiore al 50 percento. Per scoprire quanto è umida la tua stanza, procurati un misuratore di umidità che non ti costerà più di 20 euro. Se il tuo umidificatore mostra segni di muffa o infestazione da microbi, puliscilo prima di ogni altra cosa. Se non hai acqua distillata o demineralizzata per riempire il secchio, non utilizzare un umidificatore poiché potresti finire per diffondere più contaminanti.
Infine, cerca segni come un costante odore di muffa o oggetti in legno che hanno iniziato a decadere. Il numero crescente di muffe che crescono sulle pareti e sul soffitto sono anche un buon indicatore di umidità eccessiva, quindi non usarne uno.
Dai un’occhiata agli umidificatori con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.