Ci sono due opinioni dominanti sulle stufe elettriche: sono costose in termini di consumo e sono efficienti al 100%, poiché l’elettricità viene convertita direttamente in calore. Anche le stufe a infrarossi sono classificati come stufe elettriche in quanto sono anch’essi alimentati da elettricità. Questo, tuttavia, è tutto ciò che hanno in comune. La maggior parte delle stufe elettriche funziona con la convezione ed i riscaldatori a infrarossi con il calore radiante. Utilizzando esempi reali, ti mostreremo come confrontare i vari riscaldatori elettrici. Optate per una stufa a infrarossi o una stufa elettrica tradizionale?
Cos’è il riscaldamento a infrarossi?
Pensa al sole ed a come riscalda gli oggetti durante una giornata estiva. Potrebbe essere la tua sedia fuori, i sedili della tua auto o il tuo cancello d’ingresso, questi oggetti sono tutti riscaldati attraverso i raggi infrarossi. Invece di riscaldare direttamente l’aria, come una stufa a gas convenzionale, le stufe a infrarossi (ne puoi trovare di ottime qui) emanano calore e riscaldano invece oggetti, come il divano, le pareti e persino te. Quindi quel calore viene rilasciato attraverso gli oggetti per garantire una diffusione graduale del calore in tutta la stanza.
I riscaldatori convenzionali riscaldano invece l’aria direttamente. Anche se questo è abbastanza semplice, presenta alcuni difetti. Dato che l’aria calda sale e spinge verso il basso l’aria più fredda, quello che finisce per accadere è che ci sarà sempre aria fredda che deve costantemente riscaldarsi. Ciò porta a un riscaldamento inefficiente. Senza contare che l’aria più calda è sempre vicina al soffitto mentre tu sei sempre molto più vicino al suolo accanto all’aria più fredda.
Riscaldamento elettrico: convezione vs irraggiamento
La maggior parte delle stufe elettriche in realtà non converte il 100% dell’energia consumata in calore, un ovvio esempio è il termoventilatore in cui una parte dell’elettricità viene utilizzata per alimentare l’elica. La maggior parte delle stufe elettriche utilizza il calore per convezione o una combinazione di calore radiante e convezione. Ma un kW di calore per convezione non corrisponde a un kW di calore radiante!
I riscaldatori a convezione riscaldano l’aria e la circolazione dell’aria può causare una significativa perdita di calore. Non appena le porte vengono aperte o ventilate brevemente, la temperatura ambiente diminuisce. Il calore radiante invece riscalda la materia, cioè i mobili, le pareti etc. della stanza. Questi fungono da nucleo di stoccaggio e rilasciano calore nella stanza nel tempo.
Inoltre, non devi riscaldare l’intera stanza come con i riscaldatori a convezione, ma puoi creare zone riscaldate dove trascorri la maggior parte del tuo tempo e le zone che non vengono utilizzate non vengono riscaldate. La temperatura dei riscaldatori a infrarossi è controllata in modo efficiente tramite termostati. Di conseguenza, devi riscaldare meno con un riscaldatore radiante.
Riscaldamento a infrarossi vs. convenzionale: qual è più salutare?
Siamo sinceri, un caldo giorno d’estate è molto meglio che passare una notte con la tua stufa a gas. Ti senti meglio, ti senti energico e non ti congeli mentre ti muovi per la stanza. I pannelli riscaldanti a infrarossi aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e rinforzano il sistema immunitario (perfetto per respingere il raffreddore invernale). Ma non fidarti solo delle nostre parole, i medici giapponesi usano persino pannelli riscaldanti a infrarossi per aiutare i pazienti con problemi cardiovascolari!
Il modo in cui funziona è perché il riscaldamento a infrarossi penetra molto più in profondità del riscaldamento normale, ciò aiuta i vasi sanguigni ad espandersi e consente a più sangue di pompare attraverso di essi. Esattamente come il modo in cui si ottengono le guance rosee in una giornata di sole, sono i vasi sanguigni che si espandono dagli infrarossi legati alla luce del sole.
Non dimenticare che gli oggetti nella stanza trattengono il calore, mantenendoli asciutti. La muffa non può crescere in luoghi asciutti, quindi questi riscaldatori a infrarossi fungono anche da deumidificatori mantenendo calde le pareti e il soffitto. Ciò può aiutare a ridurre le allergie e, poiché il riscaldamento a infrarossi non smuove l’aria, significa che non c’è circolazione di polvere. Gli asmatici ovunque possono tirare un sospiro collettivo di sollievo senza preoccupazioni!
Qual è invece la soluzione più economica?
Con i tuoi riscaldatori a convezione standard, stai acquistando una bombola del gas o stai usando il tuo condizionatore d’aria. Il problema è che questi due metodi semplicemente espellono l’aria nello stesso punto e riscaldano gradualmente l’aria. Man mano che l’aria più fredda scende, deve essere riscaldata ancora e ancora. Per non parlare dei costi di manutenzione poiché la polvere si accumula nei filtri dell’aria condizionata o della spesa mensile per l’acquisto del gas.
I pannelli radianti a infrarossi, invece, non hanno bisogno di essere costantemente accesi, poiché gli oggetti che riscaldano trattengono detto calore. In questo modo la stanza continua a essere riscaldata anche quando l’apparecchio è spento, il che significa che puoi ancora godere di un piacevole calore con una regolazione del termostato inferiore. Sono inoltre completamente esenti da manutenzione e non è necessario installare alcuna tubazione poiché è necessaria solo una presa di corrente. E, per cominciare, i costi di installazione sono notevolmente più economici di un’unità convenzionale.
Quale riscalda una stanza più velocemente?
Entrate e cercate rapidamente il telecomando o il riscaldatore e cercate di riscaldare la stanza il più velocemente possibile. Solo dieci minuti e presto la stanza diventerà calda. Proprio come quando si fa bollire una pentola d’acqua, ci vuole più tempo per scaldare un corpo più grande (diciamo una grande pentola d’acqua o una stanza), rispetto a una più piccola. Ma poiché i riscaldatori a infrarossi riscaldano direttamente i vari oggetti in una stanza, bastano solo 30 secondi per raggiungere la temperatura di riscaldamento ottimale! Rendendoli di gran lunga la soluzione più veloce.
Non dimenticare che gli oggetti nella stanza trattengono il calore, mantenendoli asciutti. La muffa non può crescere in luoghi asciutti, quindi questi riscaldatori a infrarossi fungono anche da deumidificatori mantenendo calde le pareti e il soffitto. Ciò può aiutare a ridurre le allergie e, poiché il riscaldamento a infrarossi non smuove l’aria, significa che non c’è circolazione di polvere. Gli asmatici ovunque possono tirare un sospiro collettivo di sollievo senza preoccupazioni!
I riscaldatori a infrarossi sono adatti a te?
I riscaldatori a infrarossi hanno costi di installazione inferiori, costi di esercizio inferiori, sono più sani e più veloci! I moderni pannelli di riscaldamento a infrarossi, come quelli che si trovano su Internet, si presentano anche sotto forma di eleganti pannelli che possono essere appesi ordinatamente in una stanza senza essere invadenti. Inoltre, i riscaldatori a infrarossi non hanno parti mobili il che li rende completamente silenziosi, e in particolare una scelta ideale per camere da letto o zone giorno. Allora perché non investire in un sistema di riscaldamento migliore quest’inverno?